Si è giocata ieri sera in anticipo la nona giornata di serie A1 di volley, originariamente pianificato per il 9 marzo (giorno della finale di coppa italia). Si riapre la lotta di vertice con Macerata che vince solo al quinto set a Cuneo contro la BreBranca Lannutti che, dopo aver strappato un punto a Piacenza, fa lo stesso con la Giuliani band che dimostra di avere ancora qualche problemino lontano dal palazzetto amico. Con i due punti di ieri i marchigiani rimangono in vetta con 46 punti; alle loro spalle Piacenza dispone quasi a piacimento della Diatec Trentino, arrivata alla quarta sconfitta consecutiva, e si riprende il punto che Macerata aveva rosicchiato loro solo qualche giorno fa. Partita a senso unico al PalaBanca con Trento in partita fino al 15 di ogni set ma poi surclassata dai piacentini in tutti i fondamentali; le assenze di Sokolov e Birarelli si stanno facendo sentire. Piacenza svolge il compitino e porta a casa i 3 punti che le permetterebbero, vincendo il recupero con Ravenna, di portarsi a -1 dalla vetta della classifica. Molto probabilmente il tutto si deciderà nello scontro diretto dell'ultima giornata. Ecco gli avversari delle due contendenti nelle prossime 4 giornate:
MACERATA (46): Modena, VERONA, Ravenna, PIACENZA
PIACENZA (42): LATINA, Ravenna (rec), Molfetta, VERONA, Macerata
Per quanto riguarda il terzo posto Perugia vince 3-1 in casa di Latina e rafforza sempre di più la terza posizione che, visto anche il calendario, difficilmente qualcuno riuscirà a sottrarre ai ragazzi di Kovac. Terzo posto che, con buone probabilità, varrà l'accesso alla Ch. League del prossimo anno. Ci proverà Trento a lottare fino alla fine per questo piazzamento ma i 5 punti di distacco e l'andamento di gioco ed infortuni non aiutano i ragazzi di Serniotti ad essere ottimisti; molto probabilmente più che verso il terzo posto la Diatec si sta controllando dietro visto che a soli 5 punti di distacco c'è Cuneo che, come riportato sopra, continua a far punti anche contro le prime due della classe. A stretto contatto con i piemontesi, al sesto posto, si è riportata Modena corsa al PalaOlimpia di Verona per 3-1. Gli emiliani guadagnano così due posizioni e si dimostrano, dopo l'arrivo di N'Gapeth, in un ottimo momento di forma e in un crescendo di gioco e risultati. Verona invece torna alla sconfitta dopo la vittoria di domenica a Latina e precipita all'ottavo posto con 24 punti alla pari di Città di Castello (una vittoria in più per gli umbri). Appena fuori dalla zona palyoff troviamo Vibo Valentia che strappa un punto all'Altotevere ma si fa rimontare dal 2-0 e sale a 19 punti in classifica precedendo Ravenna (con 2 partite in meno). Ancora in fondo alla classifica Latina che rimane a bocca asciutta contro Perugia e Molfetta che ieri non ha giocato e resta così sul fondo della classifica con 13 punti.
Nessun commento:
Posta un commento